English
Español
Português
русский
Français
日本語
Deutsch
tiếng Việt
Italiano
Nederlands
ภาษาไทย
Polski
한국어
Svenska
magyar
Malay
বাংলা ভাষার
Dansk
Suomi
हिन्दी
Pilipino
Türkçe
Gaeilge
العربية
Indonesia
Norsk
تمل
český
ελληνικά
український
Javanese
فارسی
தமிழ்
తెలుగు
नेपाली
Burmese
български
ລາວ
Latine
Қазақша
Euskal
Azərbaycan
Slovenský jazyk
Македонски
Lietuvos
Eesti Keel
Română
Slovenski
मराठी
Srpski језик2025-06-12
Con il progresso della raffinata gestione agricola,diffamazione di letamesono diventati una scelta popolare per le aziende agricole familiari, i frutteti e i coltivatori biologici a causa del loro funzionamento flessibile e dei costi controllabili. Tuttavia, di fronte a vari modelli sul mercato con diverse capacità, poteri e funzioni, come si può abbinarli con precisione in base alle proprie esigenze? Shuoxin® fornirà agli agricoltori una guida di acquisto scientifico da dimensioni come scala operativa, condizioni di terreno e tipi di fertilizzanti.
1. Clarificare il requisito fondamentale: il punto di saldo tra la scala e l'efficienza dell'operazione
L'area di lavoro determina il limite inferiore della capacità
Operazioni su piccola scala: si consiglia di scegliere modelli di piccole dimensioni con una capacità della tramoggia da 0,5 a 1 metro cubico, come tipi di micro-trazione a mano o di micro-trazione, che non solo possono soddisfare i requisiti di funzionamento quotidiano, ma anche evitare l'identità dell'attrezzatura.
Operazioni di media scala (20-100 MU al giorno): la priorità dovrebbe essere data ai modelli con una capacità di 1,5-3 metri cubi, come trattori a tre ruote elettrici o piccoli modelli di trattori a quattro ruote, tenendo conto sia dell'efficienza che della flessibilità.
Il compromesso tra efficienza e costo
Sebbene i modelli di grande capacità abbiano una grande capacità di carico singolo, devono essere abbinati a attrezzature più elevate, aumentando gli investimenti iniziali e i costi di consumo di carburante. Gli agricoltori devono effettuare una valutazione globale basata sulla frequenza operativa a lungo termine e sul reddito previsto.
2. Adattamento all'ambiente di lavoro: doppia considerazione del terreno e del sistema di alimentazione
La complessità del terreno determina la modalità di guida
Terreno semplice: è possibile selezionare un tipo leggero a mano o il tipo di rimorchio elettrico a tre ruote. Sono facili da usare e hanno un costo basso.
Per le aree collinari e montuose: i modelli a quattro ruote motrici o crawler dovrebbero essere selezionati per garantire la capacità di arrampicata e la stabilità.
Principio di abbinamento dinamico
Il modello a mano affidata si basa sul potere umano ed è adatto a grafici piccoli e sparsi. Per i modelli elettrici, è necessario valutare la gamma e la comodità di ricarica. Per i tipi di trattore-Tuned, è necessario confermare la compatibilità della potenza del trattore con l'interfaccia PTO.
3. Caratteristiche del fertilizzante e precisione del seeding: Dettagli tecnici Determina l'effetto
Adattabilità del tipo di fertilizzante
Per il letame a secco: si preferisce scegliere il tipo di spinta a spirale o i modelli di tipo di scarico a catena per evitare l'intasamento.
Letame bagnato: è necessario essere dotati di un sistema di lavaggio ad alta pressione e di una tramoggia di rivestimento antiaderente. Un certo modello di marca raggiunge efficiente scattering e pulizia del letame bagnato attraverso ugelli ad alta pressione integrati e rivestimento in teflon.
Seminare precisione e uniformità
Presta attenzione all'intervallo di aggiustamento della larghezza di diffusione e all'accuratezza del controllo dell'importo della diffusione (errore ≤5%). Alcuni modelli di fascia alta sono dotati di sensori di flusso intelligenti, che possono monitorare e regolare la quantità di diffusione in tempo reale.
Quando si sceglie un tipo didiffamazione di letame, il nucleo dovrebbe essere "orientato alla domanda" ed evitare di perseguire ciecamente grandi capacità o basso prezzo. Si suggerisce che gli agricoltori conducono test in loco dei modelli prima di prendere decisioni, con particolare attenzione all'efficienza operativa, al tasso di fallimento e al servizio post-vendita. Con il continuo avanzamento delle politiche di meccanizzazione agricola, la scelta di attrezzature adeguate non è solo la chiave per migliorare la produttività, ma anche un passo importante verso il raggiungimento della trasformazione dell'agricoltura verde.